da Vicino/lontano 2022 – incontro con MANUELA MARCHIONI, SIMONA ROSSITTO - introduce MADDALENA BOSIO - a cura di Alley Oop-il Sole 24 Ore
Un'iniziativa editoriale de Il Sole 24 Ore, online sul blog Alley Oop-L’altra metà del Sole, con il patrocinio del Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio., nell’ambito del Progetto Never Again. Dopo aver indagato costi, investimenti e normativa, nel terzo ebook – che ha la prefazione del magistrato Fabio Roia - il tema è la vittimizzazione secondaria delle donne vittime di violenza: un'ulteriore forma di violenza esercitata spesso dagli operatori del sistema di rete che prende in carico le vittime, Corti e Tribunali compresi, e dalla narrazione distorta dei professionisti dell’informazione. Il fenomeno non è solo italiano, ma si registra in tutta Europa ed avrebbe bisogno di una risposta comune e coordinata, a partire da un’adeguata formazione e specializzazione di tutti gli attori coinvolti
MANUELA MARCHIONI Esperta in sviluppo e gestione di progetti europei sui temi legati ai diritti umani e alla giustizia, ha fondato nel 2014 la società di europrogettazione Prodos, di cui è project manager.
SIMONA ROSSITTO Giornalista e blogger, per il gruppo Sole 24 Ore si occupa di finanza, telecomunicazioni, economia digitale. Coordina con la Luiss Business School il report quindicinale DigitEconomy.24. Blogger ad AlleyOop-Il Sole 24 Ore, è coautrice dei tre e-book Ho detto no, dedicati alle diverse sfaccettature della violenza di genere.
MADDALENA BOSIO Avvocata del Foro di Udine, si occupa di diritto internazionale e diritto dell’immigrazione, diritti della persona, violenza di genere e diritto di famiglia, Ha pubblicato: La Violenza di Genere al cospetto della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Tutela della donna: retrospettive e prospettive (Key Editore 2020).