Incontro con MAURIZIO MATTIUZZA, ALICE PARMEGGIANI, BOŽIDAR STANIŠIĆ – da vicino/lontano 2019 -
Evento a cura di Bottega Errante -
Una famiglia decide di lasciare la Bosnia prima dello scoppio della guerra e del conseguente assedio alla città di Sarajevo. Il loro viaggio li porterà in un campo profughi in Friuli Venezia Giulia e da lì a vivere in un appartamento a Udine per 7 anni. Il padre è un nostalgico marxista, la madre una donna fragile e forte allo stesso tempo, il figlio un uomo che ha deciso di girare il mondo con il solo scopo di fare soldi. La figlia, Valentina, è la voce narrante che da Bologna torna dapprima a Udine dalla madre, per poi traferirsi a San Diego, in California. La giraffa in sala d'attesa è il primo romanzo di Božidar Stanišić che vicino/lontano 2019 presenta in anteprima nazionale.
BOŽIDAR STANIŠIĆ Scrittore bosniaco, fuggito dalla guerra nel 1992 per essersi rifiutato di indossare qualunque divisa, in Italia ha trovato accoglienza a Zugliano, dove ha tuttora la sua residenza. È uno dei massimi conoscitori della letteratura dell’area balcanica. Bottega Errante ha recentemente ripubblicato I buchi neri di Sarajevo e altri racconti (2016). La giraffa in sala d'attesa (Bottega Errante 2019) è il suo primo romanzo.
ALICE PARMEGGIANI Ha insegnato Lingue serba e croata e Letterature serba e croata presso le Università di Udine e di Trieste. Oltre a diversi saggi, ha pubblicato Scritti sulla pietra. Voci e immagini dalla Bosnia ed Erzegovina fra Medioevo ed Età moderna (Forum 2005). Tra i tanti autori, ha tradotto Albahari, Andrić, David, Duraković, Finci, Lengold, Pekić, Stanišić, Tišma, Veličković, Velikić.
MAURIZIO MATTIUZZA Scrive in lingua italiana, friulana e nel dialetto della Valsugana. Da anni lavora come paroliere e spoken poetry performer accanto al cantautore Lino Straulino. Ha pubblicato diverse raccolte di poesia, l’ultima delle quali è La donna del chiosco sul Po (La Vita Felice 2015). Nel 2017 ha vinto il Premio Nazionale di Poesia Alda Merini.