E vissero tutti…
Ci sarà il lieto fine in questa storia delle dimissioni di Conte? Ci sarà un Conte Ter?
Ancora presto per dirlo, ma sembrerebbe che che premesse ci siano tutte…
Da inguaribile ottimista, dico sempre che è inutile vedere il bicchiere mezzo vuoto, quando lo abbiamo già mezzo pieno…per cui secondo me, questa crisi finirà e anche molto presto.
…ma il punto non è questo…questa storia deve darci un insegnamento…questa storia deve farci crescere...questa storia deve aprirci gli occhi…questa storia…almeno a me ha fatto capire che ci sono regole imprescindibili, ma ci sono anche regole che sono catene, regole che ti bloccano e che non ti fanno vedere quali siano le priorità.
…"salga a bordo cazzo"...forse De Falco, si dimostrerà ancora una volta il capitano che è stato in passato? E se cosi fosse, era giusto vomitargli addosso tutto il nostro odio?
…"gli amici si vedono nel momento del bisogno"...sicuramente un luogo comune, sicuramente è solo un modo di dire e sicuramente "nessuno fa niente per niente"...altro luogo comune…ma se riuscisse veramente nell'impresa…ci sarebbe da dire: "viva I luoghi comuni"
A questo punto dovremmo porci delle domande….il mondo si divide in sole due categorie? Amici e traditori? O con noi, o contro di noi? O c'è altro? È costruttivo mantenere regole che non fanno altro che distruggere un gruppo?
Forse non è il caso di rivedere alcune regole? Non è il caso di spogliarsi della "duropuraggine" e parlare, discutere senza preconcetti e per partito preso?
"Sono amareggiato: è mancanza di cultura democratica, decisione contro la Costituzione"...queste le parole di De Falco, quando fu espulso…aveva ragione? Aveva torto? Non voglio entrare nel merito, non mi interessa ora…
A quel tempo Di Maio disse: "nessuno è indispensabile" e aveva ragione, ma il mondo cambia, le cose cambiano e adesso chi non era indispensabile, lo è diventato nostro malgrado.
La politica è fatta di numeri…se li hai governi…se li hai decidi…se li hai vai avanti…se non li hai, li devi trovare e se non li trovi, vai a casa.
Questa è la realtà, questa è la vita…così ha sempre funzionato e così funzionerà sempre. Abbiamo sbagliato qualcosa in passato? Abbiamo fatto bene? Non voglio giudicare, anche perché non ho la totale conoscenza dei fatti, ma una cosa è certa: bisogna sempre lavorare per costruire e non per distruggere.
… e questo non lo dico io, ma la realtà dei fatti…"abbiamo bisogno di costruttori", mai come oggi c'è da costruire…e per costruire, c'è bisogno di tutti e per tutti non intendo certo Renzi…non intendo certo indagati per fatti gravi…non intendo certo la marmaglia politica.
…"c'è bisogno di costruttori"...e ce ne è anche in tempo di pace, durante la pace si costruiscono le solide basi per affrontare i periodi difficili, in tempo di pace si costruiscono le fondamenta per resistere alla tempesta, ai terremoti, alle alluvioni.
…E vissero tutti…felici e contenti? Non lo so, ma di certo…vissero tutti…con più consapevolezza.