Listen

Description

Fere i "Conte" senza l'oste. 

C'è qualcosa che sfugge a tutti noi, qualcosa che sfugge alle analisi dei più…"se vogliamo riavere consenso dobbiamo tornare alle origini"..."la gente non ci vota più perché non siamo stati coerenti"..."prima dicevamo una cosa è poi ne abbiamo fatta un'altra, ecco perché abbiamo avuto un calo"... "mai più alleanze con nessuno se vogliamo sopravvivere" 

….e potrei continuare per ore ed ore ad elencare le motivazioni che vengono sollevate per analizzare il calo dei consensi del M5s. 

Poi all'improvviso Grillo parla con Conte…Conte accetta di elaborare un progetto di "ristrutturazione" del movimento con lui a capo…e il movimento schizza nel giro di pochi giorni di nuovo in alto…alcuni sondaggi lo danno ad un passo dalla Lega…

Non lo trovate strano? Eppure è lo stesso identico movimento…quello che ha fatto il governo con la Lega prima…con il PD poi…e addirittura ha detto si al "mostro" Draghi…lo stesso identico movimento, quello incoerente…quello che diceva mai con Tizio mai con Caio…e invece alla fine è andato con Tizio, Caio…eppure Sempronio…

E magari secondo alcuni dei maggiori detrattori, se ci fosse stata la possibilità sarebbe andato anche con Maria…Giuseppe...Antonio...Marco...e giù a scorrere tutti i nomi che stanno sul calendario…e sempre secondo i detrattori per un unico motivo: rimanere incollati alle poltrone…

…poi arriva "Giuseppi"...eh si "Giuseppi" perché in questo paese se non puoi combatterli, li denigri e allora Giuseppe diventa "Giuseppi"....gli appartenenti al movimento diventano, nella migliore delle ipotesi, "grillini" e nella peggiore "grullini"...funziona così questo paese…se sbagli un congiuntivo o sei hai fatto un lavoro umile vieni denigrato…se invece non hai fatto niente, o magari ti sei pure fottuto qualche cosa diventi statista…vabbe non divaghiamo… torniamo a noi… 

Insomma arriva Conte e tutto cambia…sondaggi alle stelle…ma allora forse i motivi del calo non erano i presunti errori, non erano l'aver tradito le origini, l'aver fatto alleanze a destra e manca no? Forse c'è dell'altro, forse veramente qualcuno ha fatto i "Conte" senza l'oste…forse i motivi vanno cercati altrove, non credete? 

Forse le analisi per il calo dei consensi va trovata altrove…magari nella mancanza all'interno del movimento di una figura autorevole…il che non significa che nel movimento non ci siano persone capaci, anzi nel tempo abbiamo dimostrato di essere molto più capaci dei capaci che c'erano prima… 

L'autorevolezza è altro…l'autorevolezza è data da altro…non bastano le capacità…autorevole è Grillo…uno che quando parla è anni luce avanti…che ti puoi mettere lì e provare a denigrarlo, ad insultarlo, a sminuirlo…ma niente lui rimane lì…ben saldo al suo posto…e non lo contrasti…e pensare che neanche è iscritto al movimento…che poi a me sta cosa fa anche un po sorridere…ma la dice lunga sulla sua autorevolezza…

Essere autorevoli è qualcosa che non ti puoi prendere…è qualcosa che non si compra al supermercato…che non puoi avere creando correnti, creando gruppi di sostegno, aggirando le regole, sfruttando situazioni…autorevole o lo sei, non lo sei…punto...sono le persone che ti giudicano tale…fine...e non servono sondaggi….voti…elezioni...nomine...lo diventi perché gli altri ti giudicano tale. 

Lo stesso vale per Conte…prima guida il governo con la Lega, poi con il PD…è quanto di più incoerente può esserci…eppure basta un si…e avviene il miracolo… 

Credo che dovremmo analizzare il nostro crollo nei consensi in maniera diversa, non fermarsi alla presunta incoerenza o ai presunti errori commessi da qualcuno…forse c'è dell'altro…forse i motivi sono da ricercare altrove…è troppo semplicistico pensare che basta ritornare alle origini per riavere consenso…che poi a pensarci bene quel consenso da dove veniva? 

La gente votava movimento senza neanche conoscere i candidati…votava movimento perché si fidava di Grillo, mica dei perfetti sconosciuti che poi sono entrati in parlamento…