Listen

Description

Il restauratore. 

I responsabili? No no, assolutamente no, come può reggersi un governo con un po di parlamentari presi qua e là? Magari Conte avrà i voti per la fiducia, ma poi? Poi ogni giorno sarà una lotta, ogni giorno qualcuno dirà la sua e il Governo sarà bloccato, non potrà lavorare come si deve. 

E quale è secondo te la soluzione o le soluzioni? 

La prima soluzione è un governo con una maggioranza più forte. La seconda invece è quella di un governo "di tutti" 

Ma come la costruisci una maggioranza più forte? E a parte questo, che differenza c'è tra mettere dentro dei responsabili e allargare la maggioranza ad altri partiti? Non ci troveremmo sempre nella condizione di avere un governo bloccato su posizioni diverse? 

Qualche secondo di silenzio…qualche altro secondo di silenzio…e poi…Conte è inadeguato a gestire la crisi. 

Ma allora non è un problema di numeri, il problema è che non volete Conte. Ma allora non è un problema di responsabili…il problema è che volete qualcun altro che guidi il paese. 

E qui finisce il colloquio… parliamoci chiaro: qui il problema non è la capacità o meno di Conte, non è il fantomatico "vulnus democratico", non è il MES è non è neanche la delega ai servizi, qualche ministro in più o qualche poltrona...perché a tutto questo è stato detto di sì…nessuno ne parla, ma questo è…vuoi la delega ai servizi? Eccola…vuoi il rimpasto? Ok facciamolo…vuoi qualche poltrona? Va bene… E proprio per questo che Conte quando è uscito dall'appuntamento con Mattarella, si era dimostrato fiducioso "credo che Italia Viva non faccia dimettere le Ministre"...aveva detto…e invece le Ministre si sono dimesse, o meglio le ha dimesse comunque. Il gioco è un altro e ha scopi ben precisi:

1)buttare giù tutto per far gestire i fondi del Recovery in ben altro modo…diciamo "all'italiana" 

2) togliere visibilità a Conte, perché Conte è un pericolo, se oggi Conte facesse un proprio partito, arriverebbe sicuramente vicino al 20%, a cui si dovrebbe aggiungere il 15% del movimento, il 18% del PD e circa il 5% di LeU…risultato? Destre di nuovo all'opposizione e Renzi a casa a giocare con la Playstation. 

3)ed ultimo, ma non ultimo, c'è da eleggere il nuovo Presidente della Repubblica…mica lo vorremo far eleggere ai grillini no? 

Ecco perché Renzi si è buttato in questo gioco che porta apparentemente al suicidio, la posta in gioco è così alta che lui si sente al sicuro, è il portatore di tanti interessi trasversali che nulla hanno a che vedere con il bene del paese…altro che rottamatore…questo è il più grande restauratore della storia politica italiana…e per capirlo basta guardare a fianco di chi si faceva ritrarre alle sue origini… Andreotti...Buttiglione...De Mita…