Listen

Description

L'ingiustizia 

Non c'è peggior ingiustizia di trattare tutti allo stesso modo…sembra assurdo vero? Eppure secondo me è così…sarebbe più giusto invece trattare ognuno in modo differente, con lo scopo di portare tutti ad avere le stesse opportunità…se io do indistintamente cento euro a ogni italiano, ho fatto la cosa giusta? Certo che no, perché ci saranno alcuni che neanche si accorgeranno di averli avuti, perché hanno così tanto che neanche farebbero caso ai cento euro ed altri che con quei soldi non riuscirebbero neanche a pagarci una bolletta...ma questo discorso vale anche per le opportunità che si danno ad ognuno…forse non tutti saprete che da qualche giorno su Rousseau è partita una nuova modalità di valutazione per gli attivisti…è spuntato un nuovo tasto…il tasto "mi fido"...in un primo momento, ho pensato fosse  cosa buona che tutti avessero l'opportunità di essere valutati allo stesso modo, ma poi riflettendoci bene e valutando accuratamente la questione, mi sono fatto un'idea totalmente diversa…prendiamo in considerazione due iscritti…che per comodità chiameremo "grillo urlante" il primo e "grillo silente" il secondo…grillo urlante abita in una grande città ed è conosciuto da tantissime persone…passa le sue giornate sui social…a urlare, puntare il dito contro tutti e poi va in TV, rilascia interviste…insomma è un personaggio molto noto…invece grillo silente, poverino, abita in un piccolo paese di montagna…poche centinaia di anime… ha una connessione internet scadente…frequenta poco i social, perché si spacca la schiena tutto il giorno a studiare soluzioni per aiutare la sua piccola comunità a vivere in modo migliore…nel tempo libero fa volontariato…fa beneficenza…parla poco…crede che agire sia meglio di parlare…secondo voi chi avrà più "mi fido"? Sicuramente grillo urlante, ma non perché sia migliore, non perché valga di più, ma solo perché è più conosciuto, perché parte da una base di possibilità immensamente più grande…ma è giusto un sistema di valutazione che prende in considerazione la quantità e non la qualità? È giusto che si valutino i meriti di qualcuno su base soggettiva e non oggettiva? Ma più che altro, abbiamo bisogno di valutare qualcuno in base alla quantità di pollici alzati?...facciamo un piccolo esperimento…a chi mettereste il mi fido tra Chiara Ferragni e Alexander Fleming….vi avviso che l'esperimento riesce solo se non andate a cercare su internet chi è il secondo personaggio…

Scommettiamo vince la Ferragni? 

Nonostante Fleming…e adesso vi dico chi era...era un medico scozzese che scoprì per caso, nel suo laboratorio, che una certa muffa uccideva i batteri. Grazie a questa osservazione inventò, nel 1928 , il primo antibiotico, la penicillina (una sostanza estratta da un fungo), che da allora ha permesso di salvare moltissime vite e che continua a salvarne tutt'oggi!...per cui…non c'è ingiustizia peggiore che trattare tutti allo stesso modo.

P.s. Scommetto che per sapere chi fosse  la  Ferragni non avete avuto bisogno di internet.