Listen

Description

La cosa più importante… 

Ma cosa è importante per voi? Ma veramente importante? Sono importanti i due mandati? È importante il ricambio? E chi dovrebbe essere a decidere se lo siano, oppure no? 

In molti dicono che i parlamentari, o i regionali al secondo mandato non dovrebbero intervenire nel merito, perché in conflitto di interessi…ma se così fosse, lo sarebbero anche gli attivisti che hanno intenzione di candidarsi per la prima volta a quei ruoli no? 

Più posti disponibili più possibilità di essere eletti, giusto? Per cui partendo da questo presupposto, il conflitto riguarderebbe un po tutti quanti, o almeno gli eletti al secondo mandato e chi aspira as esserlo. 

La cosa interessante sarebbe fare un sondaggio tra chi invece non è coinvolto, cosa ne pensano gli elettori? Lo sappiamo? Ci siamo mai interessati a capire cosa sia più giusto per loro? Perché ci piaccia o no, sono gli elettori quelli che decidono se una scelta è giusta o sbagliata…

Se si decidesse di fare una votazione fra gli aventi diritto, che sono circa 110 mila, il risultato ci darebbe una fotografia reale di quello che vuole veramente la gente? 

Partendo dal presupposto che gli elettori del movimento siano circa 5 milioni…e gli aventi diritto al voto su Rousseau 110 mila, ma votanti al massimo 70 mila…stiamo parlando dell'uno virgola cinque percento…cioè siamo certi che l'1,5%, sia la reale rappresentanza degli elettori? 

Logicamente le regole di un partito, o un movimento non le possono dettare gli elettori, ma devono venire dall'interno…ma all'interno siamo tutti, o quasi in conflitto di interessi. 

Ma poi questa questione è veramente così importante? Interessa veramente così tanto tutti? C'è chi dice che se si togliesse la regola, il movimento andrebbe al 5%...si, forse è possibile, forse potrebbe accadere…io non sono in grado di giudicare se sia vero, o meno… 

Ma se lo fosse, non credete che sia un problema? Non si vota qualcuno per il programma, ma perché dopo dieci anni smette di fare politica?... 

Ma cosa è la politica allora?...perché se è vero che politica, come scrive il vocabolario Treccani significa:

"Politica è la scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione dello stato e la direzione della vita pubblica"

…arte di… governare…organizzare…amministrare…direzione della vita pubblica…

Ma se così è…quando vado nella cabina elettorale e metto una croce sul simbolo, me ne dovrei fregare altissimamente di quanti mandati fa un determinato soggetto…il mio intento principale dovrebbe essere quello di scegliere chi governa, organizza, amministra e va nella direzione che ritengo più giusta per me per i miei figli e per la nazione…non è così? 

Perché altrimenti che differenza c'è fra me e un elettore della Lega o FdI che vota di pancia? 

Dovremmo votare un programma…una direzione…

se il 95% di quelli che ci votano, lo fanno solo per i due mandati e non per quello in cui crediamo…per l'onestà...per il certificato penale pulito…per la visione verde che abbiamo del mondo…per un futuro più equo e giusto…abbiamo un serio problema. 

Abbiamo un  problema enorme…non si può pensare che la quasi totalità degli elettori votino solo per i due mandati…non si può pensare che la base di un movimento si divida per i due mandati…non si può pensare che il futuro di una nazione si basi sui due mandati. 

E se la maggioranza di noi e degli elettori pensa che sia questo l'unico motivo per votare qualcuno…che questa sia la cosa più importante…forse dovremmo rivedere le nostre priorità…perché il futuro di una nazione si costruisce sulla visione e non sui due mandati. 

Mi spiace ma per me i due mandati non sono la cosa più importante…anzi vi dico la verità…me ne frego proprio dei due mandati...c'è altro a cui pensare…c'è un paese da ricostruire…e pensare…sprecare energie…dividerci su questa sciocchezza è come pensare di cambiare le tende alle finestre mentre il