Listen

Description

La "pista cifrata" 

Sapete cosa è la "pista cifrata"? La pista cifrata è quel gioco che trovate nei giornali di Enigmistica, dove con la penna si devono unire i puntini numerati e alla fine appare un disegno. 

A prima vista è impossibile capire quale disegno si nasconde nel foglio, vediamo solo una moltitudine di numeri senza senso…ma man mano che si uniscono i puntini…il disegno si fa sempre più chiaro… 

Cominciamo a giocare… 

Sapete chi è Maurizio Lupi? 

Maurizio Lupi è stato Ministro delle infrastrutture e dei trasporti dal 28 aprile 2013 al 20 marzo 2015 e sapete sotto quali Presidenti del Consiglio? Enrico Letta

e Matteo Renzi. Ma perché Renzi da Segretario del PD prima e da Presidente del Consiglio poi, ha voluto Lupi Ministro? Lupi non è certo uomo di sinistra… ce lo dice la sua storia politica:

Deputato della Repubblica Italiana

In carica dal 30 maggio 2001

Legislature XIV, XV, XVI, XVII, XVIII

Gruppo

parlamentare    XIV - XV: Forza Italia

XVI: Il Popolo della Libertà

XVII: Il Popolo della Libertà (Fino al 18/11/2013)

AP-CpE-NCD-NcI (Dal 18/11/2013)

XVIII: Misto - Noi con l'Italia - USEI…

E allora perché scegliere lui? Cominciamo ad unire i puntini… 

25 giugno 2014:

Alitalia ed Etihad Airways "confermano di aver trovato un accordo sui termini e condizioni dell'operazione con la quale Etihad Airways acquisirà una partecipazione azionaria del 49 percento in Alitalia". E' quanto si legge in una nota delle due compagnie. Le due Compagnie aeree "procederanno già dai prossimi giorni alla finalizzazione della documentazione contrattuale, che includerà le condizioni concordate". Il perfezionamento dell'operazione "è soggetto alle approvazioni delle competenti autorità Antitrust"

Ancora non riuscite a vedere il disegno vero?...continuiamo a giocare… 

30 novembre 2020, Report: inchiesta choc su Alitalia, Etihad e “Air Force Renzi” tutto ruota attorno alla svalutazione di Alitalia per favorire l'acquisto da parte degli arabi

…Alitalia...gli Emirati...Renzi, i suoi rapporti con Etihad e il caso Air Force Renzi. 

L’inchiesta ruota attorno alla svalutazione di Alitalia per favorire l’acquisto da parte degli arabi di Etihad. Sembrerebbe che prima di vendere le quote, nel 2014, Alitalia avesse svalutato in maniera “non corretta” le quote di una sua partecipata, Alitalia Loyalty, risultando così più appetibile all’acquirente Ethiad mentre l’azienda degli Emirati Arabi produceva verso la compagnia di bandiera italiana fatture probabilmente gonfiate, e Alitalia acquistava da Ethiad quello che è stato ribattezzato l’ “Air Force Renzi”, l’aereo di Stato valutato 167 milioni di euro in leasing per 8 anni…lo stesso aereo che si sarebbe potuto comprare per 7 milioni di euro. 

Cominciate ad intravedere il disegno? Ancora no?... Continuiamo a giocare… 

Anno 2015 (fonte apg23.org):

In Occasione della visita del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, in Arabia Saudita, la Comunità Papa Giovanni XXIII si unisce all'appello di Opal, Amnesty International Italia, Rete italiana per il disarmo. La cordata di associazioni si rivolge al Presidente del Consiglio perché si adoperi alla sospensione dell'invio di armi ai paesi, come l'Arabia Saudita, coinvolti nel conflitto in Yemen. 

Bombe prodotte in Sardegna del tipo Mk84 e Blu109 sono state ritrovate inesplose in diverse città dello Yemen, e la stampa nazionale riporta documentazioni sull'ennesima consegna: la partenza di un volo decollato il 29 ottobre da Cagliari (un Boeing 747 della compagnia Silk Way) e diretto in Arabia Saudita. Famiglia Cristiana ha confermato la spedizione di un carico dal porto di Genova.

"Leviamo la nostra voce indignata contro la politica del governo italiano che aggirando i divieti della legge 185/90 e disattendendo le richieste dell'Onu di cessare i bombardamenti, alimenta questo dramma con i suoi carichi di morte; chiediamo l'immediato blocco di ulteriori consegne", denuncia Giovanni Ramonda, Responsabile Generale della Comunità Papa G