Listen

Description

La voce fuori dal coro. 

Una notizia, non è una vera notizia se non è ripresa dalla maggior parte degli organi di informazione. 

Una notizia, non è una vera notizia se non ha la giusta visibilità. Non basta lo scoop giornalistico di una sola testata, perché una sola testata non fa "tendenza" 

E "l'importanza" di una notizia non è data dalla rilevanza della notizia stessa, ma dalla pluralità delle voci che danno quella notizia…un esempio su tutti: a chi può interessare se un albero di natale è brutto e spelacchiato? In linea teorica a nessuno, ma se nel giro di pochissimo tempo escono ben 43 articoli, su 43 organi di stampa diversi…quell'albero di natale diverrà famoso, anzi famosissimo.

Più la notizia è "pompata", più facilmente arriverà alle persone e di conseguenza quella notizia avrà rilevanza…insomma non c'è una scala di importanza vera e propria, non  c'è una priorità in base alla reale gravità, o l'eccezionalità dell'evento…"bomba in medio oriente…159 vittime" i giornali e i telegiornali danno poco spazio alla notizia e per noi avrà poca importanza…un "pazzo furioso si aggira per le vie di Milano con un martello e ferisce un passante"...tutti ne parlano e ne scrivono…noi avremo la percezione che quel fatto sia ben più grave della bomba in medio oriente. 

Altro fatto che rende la notizia "importante" è per quanto tempo quella notizia verrà ripetuta…esempio: "furbetti del Reddito di cittadinanza, individuati 2 percettori senza averne diritto"....e dopo qualche giorno…"individuati altri 3"...e poi ancora altri 4…e così di seguito per mesi e mesi…la notizia sarà ripetuta così tante volte, che nel nostro cervello scatterà la convinzione che tutti i percettori sono fannulloni e ladri….e questo accadrà anche se poi le percentuali dei "furbetti" sono irrisorie…lo zero virgola…e a poco varrà che l'Ocse dichiari: “Reddito di cittadinanza ha radicalmente migliorato sicurezza sociale”...radicalmente migliorato….capite? È un fatto epocale…ma se  nessuno lo dice… nessuno lo saprà. 

Quante volte ci capite di vedere Report e rimanere sconvolti per la gravità dei fatti che riporta? Ogni volta guardiamo la trasmissione…rimaniamo increduli con gli occhi fuori dalle orbite davanti allo schermo….e pensiamo: domani mattina scoppia la guerra, ci saranno i carrarmati in strada…arresteranno tutti…ci sarà una sommossa popolare…e invece non accade niente, nulla….tutto scorre normalmente, come se niente fosse…come mai? 

Perché è una voce fuori dal coro…perché ai fatti riportati da Report non verrà dato il giusto spazio sugli altri organi di informazione….e così dopo due giorni tutto sarà dimenticato….sepolto sotto altre mille notizie di alberi spelacchiati…