Listen

Description

Maturazione. 

Ieri Bersani ha rilasciato un'intervista e tra le altre cose ha detto una frase che mi ha colpito molto: "Se noi allarghiamo il campo di una sinistra plurale e Conte porta a maturazione i 5 Stelle, possiamo farcela. E vincere"..

Quello che mi ha particolarmente colpito è stato: "...e Conte porta a maturazione i 5 stelle…" 

Cosa avrà voluto dire? All'inizio sono andato subito in protezione e autodifesa…niente niente ci avrà voluto dire che siamo immaturi? Poi ci ho riflettuto…contato…uno…due…tre…fino a dieci e ho cominciato a pensare e pensare…

No non era un'offesa, era altro e mi sono andato a guardare il significato della parola maturazione:

da parte del frutto che, specialmente se carnoso, cambia colore (per diminuzione della clorofilla) e diventa più morbido e saporito in seguito alla scissione delle sostanze complesse (amido e oli) in zuccheri….riferito ad altro invece: processo di formazione o di completamento, in corrispondenza del progressivo definirsi di elementi costitutivi o qualitativi essenziali. 

Tutto questo mi ha fatto pensare al passato…a quello che abbiamo fatto…come abbiamo agito…alla diretta streaming tra lui la Lombardi e Crimi…lui ci disse: "Siete grande forza, prendetevi la responsabilità" e la  Lombardi rispose: "Non siamo a Ballarò" e Crimi aggiunse: "No a fiducia in bianco, pronti a governare da soli"... 

Sbagliammo? Sarebbe stato il caso di parlare, di valutare?...ci disse "...prendetevi la responsabilità"...ma noi giustamente non ce la prendemmo, i tempi non erano "maturi"...noi non eravamo "maturi"...dovevamo crescere…e infatti fu così…crescemmo e anche parecchio, fino al 32%...e poi quella responsabilità ce la siamo dovuta prendere per forza. 

E abbiamo capito, pagando di tasca nostra, che governare non è come fare opposizione…governare comporta fare scelte, assumersi la responsabilità di quelle scelte…e a volte, anche se le scelte sono giuste, non è detto che il messaggio che arriva poi alla gente sia quello giusto.

Giungere a maturazione…"….Il raggiungimento della fase di completo sviluppo"....cosa è il completo sviluppo? Cosa significa? Perché secondo me è qui il punto su cui dobbiamo concentrarci e capire…

Arriva un momento in cui bisogna fermarsi a pensare cosa sia giusto, altrimenti si rischia…a forza di voler sempre di più che non ci si accorge di essere maturati e si rischia di marcire…e di buttare via il frutto perché diventa immangiabile. 

E perché dovrebbe essere proprio Conte a portarci a "maturazione"? Cosa ha Conte che a noi manca? Perché dovrebbe essere lui quel catalizzatore? 

Tutto questo non vuol dire che Bersani abbia ragione, ma la domanda che continua a ronzarmi per la testa è sempre quella:..."porti a maturazione…" maturare…maturare per avere una visione più realistica della politica? Della realtà? Di cosa si può veramente fare e cosa no? 

Perché si può essere per sempre sognatori, lo si è molto di più da giovani che a novant'anni…ma anche un novantenne può sognare e continuare a farlo, ma sicuramente la vita gli ha insegnato che mentre si inseguono i sogni, si deve di pari passo, fare i conti con la realtà. 

E allora la maturazione è trovare un mix tra sogno e realtà? Continuare a sognare, ma allo stesso tempo fare quello che fa bene alla gente anche se non è il massimo possibile…perché alla fine se poi un sogno rimane tale, non hai inciso nella vita della gente e se non hai fatto nulla per loro…quel sogno a cosa è servito? 

Oppure, ancora, maturare significa continuare a portare avanti alcuni sogni e altri lasciarli andar via? 

E se invece fosse che essere maturi significhi continuare a portare avanti un sogno, avendo la consapevolezza che per realizzarlo devi scendere necessariamente a compromessi? 

E niente…continua a frullarmi in testa…maturazione…e se significasse che per il raggiungimento di un sogno bisogna anche cambiare delle idee, perché quelle che avevamo erano sbagliate? E se invece si scoprisse che mantenendo i princ