Listen

Description

Non banalizziamo. 

Il 25 aprile è una cosa seria, il 25 aprile non va banalizzato, il 25 aprile va ricordato, onorato, vissuto, il 25 aprile deve rimanere scolpito nelle nostre menti per sempre, dovremmo parlare del 25 aprile ogni giorno… 

Ci sono due modi per svilire questa data, il primo è facendo finta non esista e il secondo è quello di paragonarlo al periodo che stiamo vivendo…"nel giorno della liberazione liberiamoci del coprifuoco…"...nel giorno della liberazione, liberiamoci del coprifuoco?... 

Ma stiamo scherzando? Paragonare le due cose è aberrante, paragonare le due cose è scandaloso…paragonare la liberazione dal nazifascismo alla liberazione del coprifuoco dovrebbe farci inorridire. 

Migliaia di nostri connazionali hanno dato la vita per liberarci dal nazifascismo, sono stati deportati, trucidati…e qualcuno osa paragonare quegli eventi al coprifuoco di oggi? 

Siamo tutti stanchi, siamo tutti molto stanchi…e ci sono attività allo stremo…questo è vero, ma fare leva su questo è paragonarlo alla liberazione d'italia è sconvolgente. 

Quale messaggio facciamo passare ai nostri figli? Che dover rientrare alle ventidue è una privazione della libertà come quella imposta dal nazifascismo? È questo che vogliamo? Vogliamo far passare che il nazifascismo non sia stato voluto? Che sia stato il caso a portarcelo e non la mente criminale di alcuni soggetti? 

Vogliamo far passare che privare le persone della libertà di parola, pensiero, opinione…le leggi razziali…le purghe, i pestaggi, le rappresaglie…sia come dover rientrare alle dieci di sera per evitare il rischio di contagio? 

Dovremmo sentirci tutti offesi, dovremmo scandalizzarci…

Beh io non ci sto…il 25 aprile è una data storica che nessuno deve azzardarsi a sminuire…perché chi non ha memoria…non ha futuro…e chi vuole cancellare la memoria riapre la strada al passato.