Politica malata.
C'è una politica, anzi una parte di politica malata…malata di una malattia che non danneggia il politico, ma chi quel politico lo vota, o chi è costretto a subirlo, perché sostenuto da una larga maggioranza. Il problema è che la malattia di cui soffre quella politica, è subdola, strisciante, a volte invisibile ai più…è quella politica che ragiona con la testa, ma agisce sulla pancia delle persone, non guarda al futuro del paese o al benessere dei cittadini…eh no, quella politica malata, agisce sull'ora e subito se ne frega del domani…studia cosa vuole la pancia delle persone e glielo da…o dice di volerglielo dare…un esempio? Pensiamo al covid.. le persone voglio andare a messa? Aprite le chiese…le persone vogliono andare a sciare o in discoteca? Aprite…aprite tutto…si fa l'Italia zona rossa per Natale? Quella politica malata dice che contravverrà alle regole…poi passato il momento…quella stessa politica malata punta il dito, accusando l'altra politica quella sana, di non aver adottato le giuste misure per prevenire i contagi...tanto chi vuoi che si ricordi di quanto detto prima? Ed è vero funziona e funziona proprio perché parla alle pance e non ai cervelli.
Come dite? Già le sapete ste cose? Perché continuo a ripeterle? Lo faccio perché, essendo Natale ed avendo fatto scorta di zuccheri per i prossimi duecento anni, mi è venuta in mente la sugar tax…ve la ricordate la sugar tax? Ebbene sapete perché avevamo proposto di istituire quella tassa? Perché lo zucchero raffinato è tra i maggiori imputati dell’insorgere di quelle che vengono definite come malattie del benessere: diabete, obesità, problemi legati al metabolismo, ipertensione, danni a livello del fegato ed è presente in altissime concentrazioni nelle bevande gassate. Secondo studi recenti lo zucchero raffinato sarebbe da considerare tra le cause che ogni anno provocano la morte di 35 milioni di persone…capito? Trentacinquemilioni…roba che il covid, nonostante la sua tremenda diffusione è un principiante. Ridurre la quantità di zuccheri o disenticentivarne il consumo, potrebbe salvare tantissime persone… ma sapete chi è contrario a questa tassa? Ve lo ricordate?... No? E vabbe, ve lo ricordo io…i due Matteo…Matteo Renzi, il quale qualche tempo fa dichiarava: "Italia Viva ha bloccato l’aumento di Iva e tasse su cellulari e casa. Adesso lotteremo in Parlamento contro sugar tax e tassa sulle auto aziendali. Ci sono i numeri per bloccarle sia in bilancio che in Parlamento"...e poi l'altro Matteo…tal Salvini, il quale si diceva contrario a questa legge: "L’ultimo zuccherificio rimasto in Italia è in Emilia, a Bologna, dopo che i governi passati hanno svenduto lo zucchero italiano, e i cretini al governo tassano le bibite zuccherate e rischiano di massacrare ulteriormente quello che rimane"...notate le motivazioni? "...i cretini al governo tassano le bibite zuccherate e rischiano di massacrare…quello che rimane"....Capite la gravità di tali affermazioni? 35 milioni di morti riconducibili agli zuccheri e lui pensa ad uno zuccherificio? Perché lo fa? Perché parla alle pance, perché le persone, colgono solo il messaggio della chiusura e della perdita di posti di lavoro…molti, anzi troppi non prendono in considerazione quello che avverrà in futuro…guardano all'oggi senza nessuna prospettiva per il futuro, ma la politica dovrebbe essere altro, la politica dovrebbe tutelare i cittadini pensare al futuro e al benessere…e invece no…la politica malata se ne frega…da da mangiare alle pance e uccide i cervelli.