Listen

Description

Se questo è un eroe. 

Mi domandavo chi fosse e cosa fosse un vero eroe…

Se da bambino mi avessero chiesto chi fosse un eroe, avrei sicuramente risposto che un eroe è un condottiero senza macchia e senza paura…quelli che esistono solo nelle nostre menti…un eroe è quello che fa gesti eclatanti che rimangono nella storia…un eroe lascia il segno per sempre. 

Se me lo chiedessero oggi, direi invece che un eroe è quello che si alza la mattina presto, ogni giorno va al lavoro magari un lavoro sottopagato, che magari subisce umiliazioni…vessazioni...ma che nonostante tutto continua ad alzarsi la mattina e va al lavoro…e lo fa perché ha una famiglia, dei figli…delle responsabilità a cui non si sottrae…magari mordendosi la lingua, magari imprecando, magari soffrendo…ma in silenzio. 

Ecco questo è un eroe…un eroe è chi nonostante tutto va avanti… 

In questi giorni sento parlare di "eroi"...eroe secondo alcuni è quello che si ribella, quello che segue la sua indole, quello che se ne frega della volontà dei più e agisce di "coscienza"...ecco questo secondo alcuni è un vero eroe…

A dire il vero trovo un po strano chiamare eroe qualcuno per aver tenuto comportamenti che solo fino a qualche giorno fa giudicavamo da traditori…un traditore era De Falco…un traditore era Paragone…un traditore era…ma non c'è bisogno che li elenchi uno ad uno i nomi li conoscete perfettamente. 

I traditori ci ferivano nell'anima, indebolivano il movimento, lo hanno indebolito così tanto, da rendere così forte una pulce come Renzi, che dall'alto del due virgola niente è riuscito a far cadere Conte… 

"Ehhhh….se non ci fossero stati i traditori questo non sarebbe accaduto", dicono alcuni…"ci vuole il vincolo di mandato" aggiungevano altri… 

Eh già…ci vorrebbe il vincolo di mandato…bisognerebbe modificare l'articolo 67 della costituzione…ma che dice l'articolo 67?

Art. 67

"Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato" 

Possibile che nessuno ci abbia mai pensato? Possibile che nessun parlamentare si sia posto il problema? E allora come al solito, ho cercato di capire se ci fossero delle proposte di legge che andavano in questo senso…e ho scoperto che…qualcuno ci aveva pensato: 

Senato della Repubblica 

XVII LEGISLATURA 

Atto N. 2759 

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

d’iniziativa dei senatori….( I nomi li metto dopo…e poi capirete anche il perché)... 

COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 23 MARZO 2017

Art. 1.

1. L’articolo 67 della Costituzione è sosti-

tuito dal seguente: 

"Art. 67. – Ogni membro del Parlamento 

rappresenta la Nazione ed esercita le sue 

funzioni con il vincolo di mandato popolare. 

I deputati e i senatori che nel corso della legislatura si iscrivono ad un gruppo parla-

mentare diverso da quello per cui sono stati eletti sono dichiarati decaduti ed incandidabili".

Bello vero? Avremmo risolto tutti i nostri problemi giusto?...pensate come sarebbe cambiata la storia recente…nessun Renzi avrebbe potuto fare quello che ha fatto…oggi avremmo ancora Conte Presidente del consiglio…non ci sarebbero state votazioni in dissenso nei gruppi parlamentari perché vincolati dalle decisioni della maggioranza…insomma un paese migliore… 

Ora però è arrivato il momento dei firmatari di quella proposta di legge…leggeteli uno ad uno….con calma, molta calma…e poi ditemi chi è veramente un eroe

CRIMI, ENDRIZZI, MORRA, AIROLA, BERTOROTTA, 

BLUNDO, BOTTICI, BUCCARELLA, BULGARELLI, CAPPELLETTI, 

CASTALDI, CATALFO, CIAMPOLILLO, CIOFFI, COTTI, DONNO, FATTORI, 

GAETTI, GIARRUSSO, GIROTTO, LEZZI, LUCIDI, MANGILI, MARTELLI, 

MARTON, MONTEVECCHI, MORONESE, NUGNES, PAGLINI, PETROCELLI, 

PUGLIA, SANTANGELO, SCIBONA, SERRA e TAVERNA