Listen

Description

Incontro con Antonio Caprarica - I brunch di 800 Padova Festival: Antonio Caprarica dialoga con Giacomo Brunoro, presidente dell'Associazione Sugarpulp. Un incontro dedicato all'Ottocento e, in particolare, a La regina imperatrice (Sperling & Kupfer, 2019), il romanzo di Caprarica dedicato a uno dei grandi miti dell’800, la Regina Vittoria. 

Un'occasione anche per fare un parallelismo tra la Regina Vittoria e la Regina Elisabetta II, due donne che in maniera molto diversa sono diventate i simboli di due epoche.

LA REGINA IMPERATRICE

Londra, 1870. La capitale inglese ribolle di scontento e sedizione. Sono passati trentatré anni da quando Victoria è salita al trono, nel tripudio popolare, il 20 giugno 1837: una diciottenne non bella, così piccola e rotondetta, gli occhi blu un po’ sporgenti, ma vivace, intelligente e con modi accattivanti. E soprattutto, un temperamento volitivo. Le doti che, insieme al sostegno dell’adorato marito Albert, ne hanno fatto a lungo una sovrana ammirata.

Chi la riconoscerebbe oggi nella tozza dama infagottata negli abiti neri del lutto, che dalla morte di Albert vive ritirata sull’isola di Wight o in Scozia, e si rifiuta ostinatamente di mostrarsi al suo popolo e di presenziare alle cerimonie nella capitale? Così, mentre il figlio ed erede Bertie consuma le notti al tavolo del baccarat o nel letto della demi-mondaine di turno, il prestigio della Corona affonda e il trono vacilla sotto i colpi dei repubblicani. Sarà questo l’epilogo di un regno iniziato magnificamente?

ANTONIO CAPRARICA

Giornalista di lungo corso, ha accumulato la sua vasta esperienza internazionale in trent’anni di reportage televisivi dall’estero: per la Rai è stato prima inviato di guerra in Afghanistan e Iraq, poi corrispondente da Gerusalemme, Il Cairo, Mosca, Parigi e Londra. Ha lavorato anche nella carta stampata, come commentatore politico dell’Unità e di Epoca e condirettore di Paese Sera, e in radio, come direttore dei Giornali Radio Rai e Radio 1. Per la sua attività ha ricevuto i più prestigiosi premi di giornalismo.

È autore di romanzi, racconti di viaggio e saggi. Tra i suoi titoli di maggior successo, tutti pubblicati da Sperling & Kupfer, La ragazza dei passi perduti, Dio ci salvi dagli inglesi… o no!?, C’era una volta in Italia, Il romanzo dei Windsor, Il romanzo di Londra, Intramontabile Elisabetta e L’ultima estate di Diana.

800 PADOVA FESTIVAL

800 Padova Festival è l'evento ideato e organizzato da Sugarpulp in collaborazione con il Comune di Padova e con il Patrocinio del Comune di Padova, della Fondazione Veneto Film Commission e della Regione Veneto.