Podcast tratto dall'incontro "Sugarpulp Generation: Mirko Zilhay Vs Romano De Marco" che si è tenuto il 23 settembre 2017 a Palazzo Casalini, Rovigo, durante la settima edizione della SugarCON - Sugarpulp Convention. Modera l'incontro il giornalista Corrado Ravaioli.
Due tra gli autori di maggior successo della Sugarpulp Generation raccontano la loro visione letteraria, come nascono i loro personaggi e le loro storie. Un viaggio tra noir e thriller nel segno della grande letteratura popolare.
MIRKO ZILHAY
Ha conseguito un Phd presso il Trinity College di Dublino, dove ha insegnato lingua e letteratura italiana. Collabora con il Corriere della Seraed è stato editor per Minimum fax, nonché traduttore letterario dall’inglese (ha tradotto, tra gli altri, il premio Pulitzer 2014 Il cardellino di Donna Tartt). È così che si uccide, il romanzo con cui ha esordito nel 2016 facendo conoscere ai lettori il personaggio di Enrico Mancini, è stato un grande successo di pubblico e di critica ed è uscito nei principali Paesi esteri, fra cui Germania, Spagna e Francia.
ROMANO DE MARCO
Abruzzese, classe 1965, esordisce come autore nel 2009 con FERRO E FUOCO (Giallo Mondadori n. 2974 ripubblicato per le librerie, nel 2012 da Pendragon edizioni). Nel 2011 esce il suo MILANO A MANO ARMATA, (Foschi Editore, premio Lomellina in giallo 2012). Nel gennaio 2013 è la volta di A CASA DEL DIAVOLO (Time Crime, Fanucci - ripubblicato da Pickwick Mondadori nel 2020). Nel 2014 pubblica con Feltrinelli IO LA TROVERO' (collana Fox Crime, 2014) cui fanno seguito CITTA' DI POLVERE (Narrativa 2015) e MORTE DI LUNA (Zoom Filtri, 2015 e Pickwick Mondadori, 2020). Dal 2017 passa all'editore PIEMME col quale pubblica L'UOMO DI CASA (premio lettori al noir festival, premio Scerbanenco 2017) SE LA NOTTE TI CERCA (Premio Fedeli 2018) NERO A MILANO (premio lettori al noir festival, premio Scerbanenco 2019). Dal 2019 è direttore artistico del festival GIALLODISERA a Ortona.
SugarCON - SUGARPULP CONVENTION
SugarCON è la convention annuale dell'associazione culturale Sugarpulp (prima edizione: 2011)
SugarCON ⓒ 2011 / 2021 Sugarpulp