Podcast tratto dall'incontro "Tra storia ed economia" con Alan Friedman che si è tenuto il 15 aprile 2018 e che ha chiuso la quarta edizione di Chronicae - Festival Internazionale del Romanzo Storico. Sul palco del Teatro Filarmonico, insieme a Alan Friedman, anche il giornalista Enrico Brivio.
ALAN FRIEDMAN
È un giornalista esperto di economia e politica, conduttore televisivo e scrittore statunitense. All’inizio della carriera fu un giovanissimo collaboratore dell’amministrazione del presidente Jimmy Carter, poi è stato per lunghi anni corrispondente del «Financial Times», in seguito inviato dell’«International Herald Tribune» e editorialista del «Wall Street Journal». Tra i suoi libri: Tutto in famiglia, La madre di tutti gli affari, Il bivio, Ammazziamo il Gattopardo (Premio Cesare Pavese), My Way. Berlusconi si racconta a Friedman da cui ha realizzato il documentario distribuito da Netflix in tutto il mondo. Già editorialista per «Panorama» e «Il Corriere della Sera», attualmente collabora con «La Stampa». Con la Newton Compton ha pubblicato Questa non è l’America, per settimane in vetta alle classifiche dei libri più venduti e vincitore del Premio Roma per la Saggistica 2017, e Dieci cose da sapere sull’economia italiana, il libro di saggistica più venduto del 2018.
CHRONICAE
Chronicae - Festival Internazionale del Romanzo Storico è un evento ideato e organizzato da Sugarpulp in collaborazione con il Comune di Piove di Sacco, con il Patrocinio del Comune di Piove di Saco, della Regione Veneto e del MIBACT.
Chronicae - Festival Internazionale del Romanzo Storico ⓒ 2015 / 2021 Sugarpulp