Se c'è una cosa che Facebook📲 ci ha tristemente insegnato è che si può avere un'opinione anche quando... non si ha un'opinione 🧐
Se vogliamo, possiamo essere intenditori di 👨💼politica, 🥅sport e 👨🍳nouvelle cuisine... e all'occorrenza anche 👨🚀astronauti ed esperti in massaggi thailandesi!💆♀️🇹🇭
😂
Eh sì, abbiamo un'opinione proprio su tutto.
Anche sulla Chiesa.
Sfogliando le 📸foto, ne noterai una dove abbiamo simulato un 🗣️dibattito, una sorta di parco delle opinioni, in cui ognuno dice la propria su come dovrebbe essere la Chiesa e cosa dovrebbe fare.
Più evangelizzazione? Più insegnamento dottrinale? Più assistenza al prossimo?
Fin qui nulla di sbagliato, farsi un'opinione è lecito. Occorre però saperne abbastanza e "leggere correttamente"! 🔍📖
Facciamo un esempio.
Se diciamo cosa dovrebbero fare gli altri per migliorare la chiesa, il nostro punto di vista non dovrebbe escludere la nostra persona.
❌"Gli altri dovrebbero, non io".
Una corretta lettura degli eventi e delle Scritture, invece, coinvolge in primis noi stessi. Ecco che cambia tutto.
✅"Gli altri dovrebbero... e anch'io".
Interpretare la Scrittura nel modo giusto farà la differenza... e la prospettiva da cui la leggiamo pure!
E tu, "Come leggi?" 📖👀
Ascolta il messaggio del nostro past Umberto Nettuno. È già su YouTube ⬇️
https://youtu.be/hjcie1Wvmcs