Listen

Description

Una ricerca tedesca in ambito musicale ha dimostrato che un automobilista può diventare aggressivo se ascolta musica con testi riconoscibili. Il quotidiano tedesco Süddeutsche Zeitung spiega:

“La spiegazione si trova nel fatto che entrambe le parti del cervello (il lato sinistro, ovvero quello del parlato, e il lato destro, quello della musica) vengono gravati contemporaneamente”.

Visto che la musica strumentale non ha testi e che le canzoni in una lingua straniera non sono comprese dalla maggior parte dei conducenti, questa sarebbe la musica più adatta quando si guida. In base allo studio, tuttavia, anche il volume influenza le abitudini di guida: più è forte, maggiore è lo sforzo per il guidatore.

Siete d’accordo? O forse fate parte di quelli che si distraggono più facilmente quando non riesco a sentire la musica perché è stata resa appena percepibile dalle impostazioni del volume?