• Il Brisbane Sunday Mail riferisce che un numero crescente di giovani donne in Australia usa un linguaggio volgare. Il professor Max Brandle, direttore dell’Australian Institute of Modern Languages, spiega:
“Si scopre che le donne ora bevono di più, fumano più di quanto non facessero in passato rispetto agli uomini. Inoltre, il loro linguaggio è diventato sempre più empio. Sfortunatamente, ne deriva che alcune delle cortesie tradizionali fra uomini e donne sono diminuite. Quando entrambi i sessi usano un linguaggio empio, lo spirito romantico del passato scompare rapidamente. Oggi il linguaggio del romanticismo usato dalle generazioni precedenti non trova più posto nella società. Trovo che il linguaggio decadente sia molto comune fra i giovani di oggi”.
• In Brasile il tasso di crimini commessi dalle donne è raddoppiato. Secondo il funzionario di polizia Francisco Basile, sempre più donne sono coinvolte in aggressioni, rapine e persino spaccio di droga, riferisce il quotidiano O Estado de S. Paulo. Molte donne iniziano la loro vita criminale fumando crack alle feste in cui gli spacciatori distribuiscono il crack. Le donne non solo sviluppano una tossicodipendenza, ma spesso diventano loro stesse spacciatrici. Secondo il giornale, il capo della polizia Antônio Vilela spiega:
“È incredibile come il numero di donne che vendono droga sia aumentato… e non esiste una fascia di età specifica”.
Molte sono giovani donne sui 20 anni, ma alcune hanno 50 anni.