I cani vedono il mondo in modo diverso dagli esseri umani, ma non in bianco e nero come si pensava un tempo. Ecco alcune caratteristiche della loro vista:
🐶 Visione dicromatica – I cani vedono principalmente nei toni del blu e del giallo, ma non distinguono bene il rosso e il verde, che appaiono più come sfumature di grigio o marrone.
🌙 Ottima visione notturna – Grazie a una struttura nell’occhio chiamata tapetum lucidum, riescono a vedere molto meglio al buio rispetto agli umani.
👀 Maggiore sensibilità al movimento – Anche se la loro acuità visiva è inferiore alla nostra (vedono un po' sfocato da lontano), sono eccellenti nel percepire movimenti anche minimi. Grazie a ciò sono ottimi cacciatori.
📏 Campo visivo più ampio – In base alla razza, i loro occhi sono posizionati più lateralmente rispetto ai nostri, dando loro un campo visivo più ampio (fino a 250°, contro i nostri 180°).
In sintesi, i cani vedono meno colori rispetto a noi, ma compensano con una visione notturna superiore e una grande capacità di rilevare il movimento! 🐕✨