La livella è un dispositivo utilizzato per rendere le superfici piane o ad angolo retto rispetto a un filo a piombo. La “livella” è conosciuta fin dai tempi antichi. Infatti, esistono due parole ebraiche, simili tra loro, che si riferiscono alla “livella”: mishqèleth e mishqòleth. Queste parole si potrebbero tradurre anche con l’espressione “strumento di livellamento”.
La livella era impiegata da falegnami, scalpellini e altri artigiani dei tempi antichi per ottenere la precisione orizzontale durante la costruzione di pareti e strutture varie, mentre il piombino veniva utilizzato per garantire la precisione verticale.
Sembra che i muratori egiziani impiegassero una livella dalla forma simile alla lettera “A”, dotata di un filo a piombo corto appeso alla sommità. Evidentemente quando questo coincideva con una tacca al centro della barra traversale, indicava che la superficie su cui era posta la livella era piana.