● Molti si chiedono perché Dio abbia creato i batteri, definiti la più piccola forma di vita. Il dott. Lewis Thomas ne parlò nel libro The Medusa and the Snail. Spiegò quanto i batteri siano utili nel riciclaggio, anche se per la salute sono pericolosi.
Anche se è una malattia pericolosa, secondo il dott. Thomas la meningite si manifesterebbe “come un incidente”. Scrisse anche: “È ancora un mistero come in alcuni pazienti si sviluppi la meningite, ma è improbabile che sia una speciale predilezione dei batteri; forse i meccanismi di difesa dei pazienti colpiti hanno qualche difetto”.
I germi sono davvero i nemici naturali dell’uomo? Il dott. Thomas spiega: “È vero che i germi sono ovunque intorno a noi; si trovano in gran numero nel suolo e abbondano nell’aria. Ma non è vero che siano i nostri nemici naturali. Infatti, è sorprendente scoprire che solo una piccola parte delle popolazioni batteriche della Terra si interessi a noi. Il più frequente incontro fra i batteri e le forme di vita superiori avviene dopo la morte di queste ultime, durante il riciclaggio degli elementi della vita. Questa è la principale attività del mondo microbico in generale e non ha nulla a che fare con le malattie”.
I batteri non sono stati creati per far ammalare gli esseri umani. Più l’uomo conosce la creazione, più si rende conto della grande sapienza che Dio ha manifestato nel creare anche le forme di vita più piccole e apparentemente insignificanti.