Alcuni dei modelli di comportamento più popolari per i
bambini sono gli eroi dei film d’azione. L’Organizzazione delle Nazioni Unite
per l’educazione, la scienza e la cultura ha condotto uno studio sugli effetti
della violenza nei media. Dei 5.000 dodicenni intervistati in 23 paesi, il 26%
considera questi eroi del cinema “più moderni rispetto alle pop star e ai
musicisti (18,5%), ai leader religiosi (8%) o ai politici (3%)” come modelli di
comportamento (Jornal da Tarde, giornale brasiliano). Il professor Jo
Groebel, coordinatore dello studio, afferma che i bambini evidentemente
considerano gli eroi violenti soprattutto come modelli su come sopravvivere in
situazioni difficili. Più i bambini si abituano alla violenza, avverte Groebel,
più diventano capaci di comportamenti estremi. E aggiunge:
“I media diffondono l’idea che la violenza sia normale e
che ripaga”.
Groebel ha sottolineato che i genitori svolgono un ruolo
fondamentale nel fornire ai propri figli una guida che aiuti a separare la
finzione dalla realtà.