Gemello incorporato
♦ Ecco una strana notizia che viene dalla Russia e che non è legata ai venti e agli eventi di guerra. In un ospedale, alcuni chirurghi russi avevano pianificato un’operazione per intervenire su quello che avevano ritenuto essere un tumore benigno all’interno del torace di un uomo di 40 anni. Trovarono invece l’embrione non ancora nato del suo gemello. Il dottor Panakh Alievich Aliev dell’istituto statale per la formazione medica dell’Azerbaigian ha detto che i chirurghi hanno trovato “una cisti dalle pareti spesse e a più camere di dimensioni molto grandi” che, in realtà, era un embrione non sviluppato.
Secondo l’Associated Press di Mosca, uno dei polmoni del paziente era solo un terzo delle dimensioni normali. Inoltre, l’uomo si lamentava perché soffriva di “tosse, febbre, problemi respiratori e dolori al petto”.
Per fortuna, non dichiarò guerra all’Azerbaigian per farsi curare!
Denti artificiali per le pecore
♦ Restiamo in tema “medicina”. Un dentista di Edimburgo (Scozia) ha affermato che, visto che i denti delle pecore della sua zona si deteriorano nell’arco di circa sei anni, la soluzione sarebbe stata provvedere nuovi denti. Questi avrebbero assicurato alle pecore nutrimento e riproduzione per un tempo maggiore. Le prime due pecore che hanno ricevuto i denti artificiali appartenevano a una razza con denti affilati come rasoi fatti di cromo cobalto (per la precisione, erano due agnelli). A distanza di sei anni dall’inizio dell’esperimento, entrambe le pecore allevavano agnelli gemelli e continuavano a sgranocchiare contente. Sembravano destinate a riprodursi felicemente per molti altri anni.
A quel punto, l’esperimento è stato esteso ad altre dieci pecore. I denti costavano circa 20 sterline l’uno.
Come è avvenuta l’operazione? Proprio come si fa con gli esseri umani. Il dentista ha preso le impronte di ciascuna pecora, ha realizzato un set personalizzato e poi ha incollato i nuovi denti.