Listen

Description

Video dell’episodio

I cembali, o piatti, sono uno strumento a percussione molto antico che, nel corso dei secoli e dei millenni, non è molto cambiato. I piatti erano usati per accompagnare la cetra, o arpa, la tromba e altri strumenti.

Il materiale più usato per fabbricarli era probabilmente il rame. In un’antica tomba egizia è stata trovata una coppia di piatti. Questi piatti hanno un diametro di circa 14 centimetri con impugnature al centro. Sono di una lega di rame con una piccola quantità di argento.

Questa sembra la prova che esistevano più tipi di cembali. Addirittura, in testi molto antichi, risalenti a circa 3.000 anni fa, si parla di “cembali tintinnanti”, ovvero melodiosi, e “cembali risonanti”. Si pensa che i piatti di diametro più piccolo fossero melodiosi, o “tintinnanti”, mentre quelli di diametro più grande producevano suoni più forti e toni più profondi quando erano sbattuti fra loro.

I “cembali dal suono assordante” di cui si parla in documenti risalenti al I secolo d.C. potrebbero essere stati simili al famoso gong usato nell’Estremo Oriente. Alcuni studiosi affermano che in alcune antiche popolazioni i piatti erano usati esclusivamente nell’adorazione. Altri, invece, propendono per l’idea che si potessero usare liberamente per usi anche non religiosi.