OGNI anno, il 24 ottobre, le Nazioni Unite celebrano il proprio anniversario. In tale data, si tiene un concerto speciale nella Sala dell’Assemblea Generale. Spesso è eseguita la potente sezione corale della 9a Sinfonia di Beethoven. Le parole di questa musica relative alla fratellanza umana riecheggiano armoniosamente con lo spirito e lo scopo delle Nazioni Unite.
Ma oggi, dopo oltre 70 anni dalla nascita delle Nazioni Unite, le parole “Tutti gli uomini sono fratelli”, che sono state cantate in modo così commovente, sono il principio guida delle nazioni membri?
Quella stessa Sala dell’Assemblea Generale dove si esegue questo nobile canto è stato teatro di unità durante i numerosi incontri delle Nazioni Unite?
Purtroppo, le riunioni tenute negli imponenti edifici delle Nazioni Unite, nel centro di Manhattan, sono state spesso molto turbinose. Questo ha più volte messo in dubbio su quale sarà il futuro delle Nazioni Unite.
Molti si sono detti delusi. E tu che stai seguendo questo episodio? Cosa ne pensi? Perché non lasci un tuo messaggio registrato?
Alcuni hanno proposto di apportare significative modifiche all’ONU per eliminare i problemi da cui è afflitto. Cosa ne pensi?