All’origine, il liuto era molto simile all’arpa. Comunque, la forma permetteva di distinguere i due strumenti musicali. Spesso consisteva in poche corde tese su un manico che reggeva una cassa armonica. È stato ipotizzato che le corde, mentre vibravano, producevano toni melodiosi non dissimili dall’odierna chitarra classica. Le corde erano fatte di fibre vegetali o intestini di animali ritorti.