Listen

Description

La rivista South African Panorama afferma che l’aracnofobia (paura dei ragni) “è spesso il risultato dell’ignoranza”. Parlando del lavoro della dott.ssa Ansie Dippenaar, una delle più grandi autorità sui ragni africani, sottolinea che meno dello 0,2% delle specie di ragni conosciute al mondo sono pericolose per l’uomo.

Piuttosto, queste piccole creature dovrebbero essere trattate come amiche, non come nemiche. È inestimabile la loro importanza nel controllo dei parassiti delle colture. Un singolo ragno di alcune specie può uccidere fino a 200 larve di parassiti in un solo giorno.

Per esempio, lasciando dei ragni in un campo di fragole, la resa potrebbe aumentare fino a 6 tonnellate per ettaro in più rispetto ai campi in cui i ragni sono eliminati. L’articolo aggiunge: “Gli agricoltori dovrebbero preservare le popolazioni di ragni, limitando così anche l’uso di costosi pesticidi che contribuiscono all’inquinamento dell’ambiente”