Listen

Description

“Arpa” è uno dei nomi attribuiti al primo strumento musicale menzionato nelle Sacre Scritture. Pertanto, è uno degli strumenti più antichi in assoluto. È chiamato anche “cetra”. La parola ebraica kinnòhr (arpa) è resa anche “lira” in diverse traduzioni della Bibbia. La parola kinnòhr compare 42 volte nella parte ebraica della Bibbia; i traduttori della Settanta, che realizzarono la primissima traduzione in greco, usarono la parola kithàra. La kithàra era uno strumento simile alla lira (gr. lỳra), ma aveva una chiave più bassa. Le traduzioni moderne generalmente rendono kithàra “cetra” o “arpa”. Le rappresentazioni pittoriche sui monumenti egizi indicano che le arpe antiche avevano molte forme stilistiche e che il numero delle corde era variabile. Per questo, alcuni hanno suggerito che kinnòhr potrebbe essere stato un termine generico che designava qualsiasi strumento che incorporasse le caratteristiche di base dell’arpa antica.

Tutto ciò che le Scritture Ebraiche indicano con certezza riguardo al kinnòhr è che era portatile e relativamente leggero, dal momento che poteva essere suonato durante una processione, o addirittura da una prostituta mentre cantava e camminava per la città. Alcuni esemplari erano fatti di legno di “algum”, ovvero “sandalo”. Si ritiene che le corde fossero ricavate dall’intestino tenue delle pecore, anche se forse erano utilizzate fibre vegetali filate.

Sembra che il kinnòhr suonato da Davide fosse relativamente piccolo, per essere tenuto fra le mani durante l’esecuzione, appoggiato forse sulle cosce. Durante il suo regno, Davide, che era abile nel suonare il kinnòhr, assegnò a questo strumento un posto di rilievo insieme ad altri strumenti a corda, detti nèvel,nell’orchestra che in seguito si stabilì nel tempio di Salomone.

Quando Nabucodonosor distrusse Gerusalemme e deportò gli ebrei a Babilonia, gli israeliti persero la gioia di suonare la cetra. Giunti a Babilonia, appesero gli strumenti ai pioppi.

Comunque, dopo la loro liberazione, il kinnòhr ne diventò lo strumento simbolo.

Qualcuno ha ipotizzato che il kinnòhr e il nèvel erano lo stesso strumento. Comunque, non esiste alcuna prova al riguardo. Gli strumenti a corda (nèvel o nevalìm) erano semplicemente altri strumenti della stessa famiglia, che permettevano di arricchire la polifonia e la varietà di un’orchestra. In ogni caso, entrambi gli strumenti erano portatili.

Nella lingua aramaica troviamo un altro tipo di arpa, la sabbekhàʼ. Questaparola è stata tradotta in diversi modi: “Arpa triangolare”, “trigono”, “arpicordo” e “sambuca”. La sabbekhàʼ è descritta da alcuni come una piccola, stridula, triangolare, arpa a quattro corde.