Listen

Description

♦ Secondo il settimanale statunitense Parade del 25 gennaio 1970, “i preti spagnoli vendono tesori d’arte delle loro chiese di provincia agli antiquari di Madrid che, a loro volta, rivendono a ricchi acquirenti americani o a commercianti locali”. La notizia risale all’inizio del 1970. Il governo spagnolo invitò i vescovi a bloccare questa pratica, ma i vescovi risposero che avrebbero smesso solo a patto di ricevere aiuto diretto dal Vaticano. L’allora Direttore delle Belle Arti spagnolo, Perez Embid, affermò di aver visto calici, pezzi d’altare e dipinti sacri decorare i locali notturni di Madrid. I mercati di Madrid traboccavano di pulpiti, vetrate colorate, statue in legno e altri manufatti delle chiese. Gli oggetti più antichi risalivano al XII secolo.