Scioperi e voli cancellati o spostati: questa è la realtà della nostra estate. Spulciando qua e là, sul quotidiano O Globo ho trovato una notizia interessante che riguarda un’iniziativa presa dai gestori della metropolitana di Rio de Janeiro. Se fosse applicata anche dalle compagnie aeree, potrebbe migliorare la situazione.
Mentre aspettano il loro treno, da oltre 20 anni i passeggeri ascoltano la musica classica di compositori come Strauss, Vivaldi, Chopin, Tchaikovsky, Mozart, Bach, Bizet, Schubert e Brahms. Grazie a ciò, le autorità locali riescono a “calmare i passeggeri durante gli intervalli fra un viaggio e l’altro”. Quando è stato deciso cosa far ascoltare, “sono state scelte composizioni che avrebbero calmato i passeggeri senza dare l’impressione di una sala da ballo sui binari”. Luiz Mário Miranda, che era il direttore marketing della metropolitana di Rio de Janeiro quando nacque questa iniziativa, affermò: “La reazione è stata migliore del previsto”.