Di solito, una cotta dura pochissimo tempo, eppure può causare danni, specialmente a chi è giovane. Innanzi tutto, spesso un ragazzo, o una ragazza, è attirato, o attirata, da qualche coetaneo, o coetanea, poco raccomandabile. Anche un vecchio proverbio ce lo ricorda: “La stoltezza viene messa in molte posizioni elevate, ma i capaci rimangono in basso” (Ecclesiaste 10:6).
Inoltre, in molti casi i giovani si innamorano di qualche artista loro coetaneo o leggermente più grande. Spesso un cantante è idolatrato perché ha una voce dolce o affascina per come si presenta. Ma che dire della sua moralità?
Molti adolescenti decorano la parete della loro cameretta con le immagini di qualche star. Se è presente un solo artista, è una semplice cotta? O forse è una forma di “idolatria”? Spesso, infatti, si usano termini come “idolo del rock”, o di un altro genere musicale, oppure “divo”.
Esiste anche un’altra situazione. Alcuni giovani permettono che le loro fantasie prevalgano sulla ragione. Immaginate la seguente scena. Una ragazza chiede a un ragazzo come si sente. Lui risponde affermando che non prova niente per lei. Ma, mentre lo osserva, lei si convince che non è vero. Il ragazzo in questione aveva semplicemente risposto in modo gentile che non era interessato a lei, ma lei non è riuscita ad accettare una risposta negativa.
Pensate poi a quella ragazza che si era infatuata di un famoso cantante. Quanto desiderava che lui diventasse il suo ragazzo! Infatti, diventò oggetto delle preghiere della ragazza, che si coricava a letto tenendo l’ultimo album di quel cantante fra le sue braccia. Le sembrava che lui le fosse davvero vicino. Arrivò al punto di minacciare di suicidarsi se le fosse stato proibito di continuare a dormire e a vivere con lui in quel modo. L’unica ragione per cambiare quell’abitudine così insensata sarebbe stata che quel cantante fosse diventato davvero il suo compagno.
Si dice che “la speranza prolungata fa ammalare il cuore, ma il desiderio che si realizza è un albero di vita” (Proverbi 13:12). Coltivare speranze romantiche per una relazione impossibile è quindi un innamoramento malsano e non corrisposto definito dalla medicina causa di “depressione, ansia e angoscia generale … insonnia o letargia, dolori al petto o affanno”. Questo è confermato da casi di ragazzi che smettono di mangiare e di studiare perché sognano a occhi aperti il ragazzo o la ragazza dei loro sogni. Quindi sono infelici.
Eppure, questa non è una novità. Durante il Medioevo nacque un vero e proprio genere letterario in cui gli scrittori scrivevano lettere alle loro amate che abitavano dall’altra parte dell’Europa o addirittura in un altro continente. Non le conoscevano, non le avevano mai incontrate, non sapevano nemmeno se esistessero!
L’esempio più famoso? Dante Alighieri e le sue misteriose Beatrice e Petra. Le due donne esistettero davvero. Dante ne era innamorato. Ma gli studiosi non sono d’accordo su chi fossero davvero.
Anche l’uso di tappezzare le pareti con i manifesti della propria amata, o del proprio amato, non è una novità. Si pensi a Leonardo da Vinci e alla sua Monna Lisa, rappresentata dalla Gioconda. Di recente è stata scoperta una seconda Gioconda che parrebbe un secondo originale di Leonardo. Ma chi era la Monna Lisa di Leonardo? Anche in questo caso sono state fatte diverse ipotesi, ma a oggi non ci sono prove concrete.
Le uniche cotte utili sono quelle sui fornelli. Un buon pasto ti riempie, ti fa star bene e ti aiuta addirittura a dormire. Questa è la cotta che elimina la depressione, le ansietà, l’insonnia, i dolori al petto e l’affanno!