Listen

Description

Per raggruppare ed eliminare i topi, il leggendario pifferaio magico di Hamelin suonava il piffero. In Giappone esiste un “pifferaio magico” reale, che attira i topi con pifferi moderni. Questo moderno “pifferaio” è in realtà un’azienda specializzata in igiene ambientale che negli anni ’60 iniziò uno studio, durato almeno 20 anni, per perfezionare un sistema di tubi di aspirazione per allontanare dai grattacieli i topi. Tubi con fori posizionati ogni 2 metri l’uno dall’altro sono posizionati lungo pavimenti e pareti. Che tipo di musica è eseguito? I ratti comunicano tramite onde ultrasoniche con frequenze da 20 a 38 kilohertz; sono attratti persino dalle onde dei cavi dei computer. I tubi rilasciano onde ultrasoniche per “chiamare” i topi, che poi entrano nei fori e vengono risucchiati per essere “smaltiti”: prima vengono soffocati dall’anidride carbonica, dopo vengono avvolti velocemente da un foglio di vinile per garantire la rimozione igienica.

Da Hamelin a Tokyo non cambia niente: la dipendenza dalla musica può essere pericolosa per i topi.

Fonte: The Daily Yomiuri