Listen

Description

All’inizio di una nuova giornata, è normale accendere i dispositivi elettronici presenti in casa. Fra di essi probabilmente ce n’è anche uno che permette di ascoltare la musica.

Quando ci si siede in macchina, è normale accendere l’autoradio. Anzi, spesso è impostato per accendersi in automatico quando si gira la chiave. E, subito dopo, parte la musica.

È normale ascoltare la musica per rilassarsi. Ascoltare musica è normale.

Sei d’accordo? Allora, questo episodio ti aiuterà a trarre beneficio dalla musica, a evitare le sue insidie e a scegliere saggiamente cosa ascoltare.

I benefici

Ascoltare musica si può paragonare al mangiare cibo. In entrambi i casi, il tipo giusto nella giusta quantità può fare bene. Per esempio:

·  La musica può migliorare il tuo umore.

Se stai avendo una brutta giornata, puoi ascoltare la tua musica preferita e provare un sollievo quasi immediato.

·  La musica può portarti indietro nel tempo.

Spesso, l’ascolto di determinate canzoni fa tornare alla mente qualche bel ricordo; quindi, ti rende felice.

·  La musica può creare un potente legame di unità.

La musica ha un linguaggio universale. Anche quando stai in compagnia di qualcuno che parla una lingua diversa, la musica non cambia. Parlerà la sua stessa lingua.

·  La musica può aiutarti a coltivare qualità preziose.

Imparare a suonare uno strumento musicale ti aiuta a sviluppare disciplina e pazienza. Non è qualcosa che puoi padroneggiare rapidamente. L’unico modo per migliorare è facendo pratica.


Le insidie

Alcune musiche, come il cibo contaminato, possono essere velenose. Perché?

  Molte canzoni contengono testi sessualmente espliciti.

Sembra che tutte le canzoni più belle parlino solo di sesso. Non cercano nemmeno più di nasconderlo. 

 Un po' di musica può immergerti nella tristezza.

Alcuni brani musicali possono deprimerti e travolgerti. La musica triste può causare pensieri oscuri.

Chiediti: ‘La musica che ascolto mi fa concentrare sui pensieri negativi?’. 

Un po' di musica può incitarti all’ira.

La musica arrabbiata, disgustosa e odiosa è un sottile pericolo. Si è notato che, dopo l’ascolto di quel tipo di musica, alcuni si ritrovano con una marcata differenza d’umore.

Chiediti: ‘La musica che ascolto mi rende aggressivo, forse anche insensibile ai sentimenti degli altri?’.

Cos’altro dire? Sii selettivo. Non sarà sempre facile, ma ti sarà d’aiuto.

Mentre ascolti la radio, passa una canzone con un ritmo coinvolgente, ma poi senti il testo e ti rendi conto che va contro i tuoi principi. Cosa potresti fare? Cambia stazione. Non sottovalutare l’effetto che la musica può avere su di te.



CONCLUSIONI

La musica può cambiare enormemente il nostro umore e, se non stiamo in guardia, la musica che scegliamo può avere effetti negativi di cui potremmo non accorgercene finché non siamo già agganciati.

Anche una canzone che ascolti solo un paio di volte può restare nella tua testa per sempre. Quindi faresti bene rifiutare immediatamente una canzone se sembra essere cattiva. Altrimenti si imprimerà nella tua mente.