Listen

Description

Generalmente la tendenza dell’umanità è di vivere solo pensando al presente, per ottenere tutto immediatamente. Perché agisce così? Il ragionamento è il seguente: si può sperare solo nella vita attuale.

Nel tentativo di sfuggire ai problemi reali, molti ricorrono all’alcol e alla droga. Altri cercano solo di sfuggire alle frustrazioni e alle preoccupazioni dovute alla brevità della vita buttandosi in diversi tipi di esperienze sessuali: adulterio e omosessualità.

Il libro Death and Its Mysteries dice:

“Le persone più normali oggi sono colpite da questa paura della morte collettiva, almeno inconsciamente. Se non altro questa è una spiegazione parziale del disordine dei nostri tempi, che è manifestato dalla criminalità gratuita, dal vandalismo, dall’erotismo e dal ritmo accelerato della vita. Anche la musica e le danze moderne esprimono la disperazione di un’umanità che non crede più nel proprio futuro”.

Quali sono le conseguenze del concentrarsi sul presente come se non ci fosse un domani?

Chi si dà all’alcol e si ubriaca dimentica temporaneamente i problemi.

Ma sacrifica la propria dignità e, mentre è sotto l’effetto dell’alcol, potrebbe ferire sé stesso e altre persone. E il giorno dopo scopre che i suoi problemi sono aggravati da un tormentoso mal di testa.

Anche i tossicodipendenti pagano a caro prezzo i loro sforzi per sfuggire alla realtà. Spesso subiscono danni fisici e mentali duraturi. E, per sostenere la loro costosa pratica, finiscono con l’umiliare sé stessi dedicandosi al furto o alla prostituzione.

E che dire delle relazioni sessuali promiscue?

Sono la soluzione? Ecco a cosa portano spesso: AIDS, malattie veneree, gravidanze indesiderate, figli illegittimi, aborti, famiglie distrutte, gelosie, litigi e persino omicidi.