Listen

Description

Disagi nello Spazio

♦ Tanti anni fa, il comandante del satellite spaziale Skylab disse: “È un posto meraviglioso da visitare, ma non vorremmo vivere qui tutto il tempo”. Il cibo insipido che, secondo un astronauta stava diventando “altamente dannoso per il morale”, potrebbe aver contribuito a questa sensazione. Ma, oltre al cibo, anche le bolle d’aria nell’acqua, l’assenza di gravità e problemi di igiene sono cause di disagio per gli astronauti.

Rifiuti spaziali

♦ Che fine fanno i detriti dei lanci spaziali? Spesso tornano sulla terra. Secondo un calcolo, almeno una volta al giorno ne cade uno. Ma causano vittime? Purtroppo, sì. Qual è stato il primo caso? La prima vittima dei detriti spaziali è stata una mucca cubana uccisa all’inizio degli anni ’60 da un pezzo di una sonda spaziale statunitense pesante 40 libbre (ca. 18 kg). Nel 1962, un pezzo del russo Sputnik IV, pesante 20 libbre (ca. 9,1 kg) colpì l’incrocio principale di Manitowoc, nel Wisconsin. Di solito, tali oggetti vengono bruciati dall’attrito atmosferico o finiscono nell’oceano.

Durante i primi 20 anni dalla nascita dei programmi spaziali furono mandati in orbita oltre 7.000 oggetti. Ma dopo 20 anni, solo 3.000 di quegli oggetti erano ancora in orbita, e solo 624 non erano stati classificati “detriti”.