Listen

Description

Ubriacarsi con la droga?

È corretto associare l’ubriachezza solo all’alcol? No. Infatti, è preoccupante scoprire che anche la marijuana, fra le sue proprietà, ne abbia una che permette di ubriacarsi senza l’uso dell’alcol. Alcuni funzionari delle forze dell’ordine sospettano che molti degli automobilisti fermati per ubriachezza o guida pericolosa che hanno superato facilmente i test alcolemici, in realtà fossero sotto l’effetto di marijuana o di una combinazione di marijuana e alcol. Secondo alcuni test effettuati in California, su 291 conducenti fermati per ubriachezza, il 22%, ovvero poco più di 1 su 5, aveva marijuana nel sangue.

Danni causati dalle rock band

I gruppi punk rock, i cui “musicisti” sono noti per la loro crudezza e per la loro violenza sia sul palco che dietro le quinte, spesso scoprono di dover sottoscrivere uno speciale contratto assicurativo a causa delle loro responsabilità civili, altrimenti non potrebbero coprire i danni che causano. In un’occasione il gruppo punk rock canadese “Teenage Head” richiese una polizza assicurativa da 25 milioni di dollari. Il costo annuale sarebbe stato di 62.000 dollari all’anno. Il manager della band spiegò: “Questa è una necessità. Nel punk rock c’è una così grande violenza che non sai mai cosa accadrà”.

Anche il gruppo musicale più “ortodosso” dei “Led Zeppelin” ha avuto problemi simili. Una volta, ricevette una fattura da 8.000 dollari per pagare i danni del Plaza Hotel di New York.

Un portavoce dell’hotel ha dichiarato: “All’inizio [di quell’estate] i Led Zeppellin causarono considerevoli danni alle stanze affittate. Le camere furono rimesse in servizio solo” alcuni mesi dopo. I mobili erano stati distrutti, i tappeti rovinati. Inoltre, i membri della band avevano creato un sistema di comunicazione fra le stanze bucando i muri.

Alcol e cuore

Torniamo a parlare dell’alcol. Riconosciamo che se viene usato nel modo sbagliato può causare molti danni. Ma l’uso limitato di bevande alcoliche potrebbe prevenire le malattie cardiache? Con sorpresa, un gruppo di ricercatori ne ha parlato nella rivista medica britannica Lancet. Nell’articolo si legge la seguente scoperta: un uso moderato di bevande alcoliche può prevenire le malattie cardiache perché l’alcol è in grado di convertire il colesterolo presente nel sangue in una sostanza meno pericolosa. Sorprendente, no? Ma lo studio non ha risposto a molte altre domande sia sull’alcol che sul cuore che sono sorte.

Per esempio, si parla di “una sostanza meno pericolosa”. Questa sostanza è comunque “pericolosa”, in minor grado, ma resta pur sempre pericolosa. Ma qual è questo pericolo?

I ricercatori ritengono che sia meglio essere cauti. Non è possibile approvare l’alcol come sistema di prevenzione dell’infarto!