Dopo una sessione a un videogioco, è normale continuare a
pensare a esso e alle azioni giuste e sbagliate che si sono compiute. Alcuni,
purtroppo, si lasciano coinvolgere da alcuni titoli e iniziano a comportarsi
come i personaggi in essi rappresentati. Se hanno compiuto azioni aggressive
in-game, diventano aggressivi anche nella vita reale. Questo fa sorgere una
domanda:
Quanto dura l’aggressività dopo che una persona videogioca?
Dei ricercatori hanno chiesto a un gruppo misto di studenti di giocare a
videogiochi sia violenti che non violenti per 20 minuti. A ogni partecipante è
stato assegnato un videogioco in modo casuale.
Successivamente, a metà dei partecipanti è stato chiesto
di pensare al videogioco assegnato. Il rapporto dice:
“Il giorno successivo, i partecipanti hanno gareggiato
con un presunto avversario in un compito competitivo in cui il vincitore poteva
punire il perdente con dolorose e rumorose esplosioni attraverso le cuffie”.
Si notò una maggiore aggressività fra i ragazzi a cui era
stato detto di pensare al gioco violento. Secondo la rivista Social
Psychological and Personality Science, gli autori dello studio affermano:
“I giocatori violenti di solito giocano più di 20 minuti
e probabilmente rimuginano sul loro gioco in modo abituale”.