Listen

Description

L’esercizio fisico fa bene al cuore e ai polmoni. Comunque,
troppo esercizio fisico può indebolire le ossa, portando a problemi nell’età
avanzata. Questo è ciò che è stato riportato in una conferenza sull’impatto
dell’esercizio fisico sullo scheletro umano, secondo The Guardian di Londra.
I corridori e quelli “alla ricerca della forma fisica suprema” sono a maggior
rischio. Le giovani donne che partecipano troppo spesso a lezioni di aerobica o
danza sperimentano più fratture da stress e si dice che rischino di soffrire di
osteoporosi quando sono più grandi. “Gli atleti sono stati avvertiti che potevano
rafforzare le loro ossa solo entro i 18 o i 19 anni prima di iniziare a indebolirsi”,
dice l’articolo. “Lo squash e il tennis sono stati identificati come i migliori
sport da praticare per aumentare la forza delle ossa”. Michael Horton, capo del
centro osseo dell’University College di Londra, ha consigliato di trovare un
giusto equilibrio tra esercizio fisico e salute. Ha avvertito:

“Il governo continua a dire che i giovani dovrebbero fare molto
esercizio fisico. Potrebbe essere benefico per un po’, ma nessuno ha pensato a quale
sarà il risultato finale quando questi giovani raggiungeranno i 50 anni”.