● Il dott. Thomas Verny è considerato una delle principali autorità sui nascituri. Secondo lui, “alla fine del secondo trimestre [cioè al sesto mese] un bambino è già un essere umano sensibile, reale, consapevole e dotato di memoria”. Non si può dubitare che il nascituro sia più sviluppato di quanto si pensi. I recenti sviluppi tecnologici consentono agli scienziati di scrutare all’interno dell’utero senza danneggiare il feto. Secondo Verny, “a 4 mesi, quando il feto è lungo circa 2,5 pollici, si può vedere mentre muove le sue manine per coprirsi e proteggersi gli occhi dalla luce accecante”.
Come dimostrato dai test, al sesto mese il sistema uditivo del bambino è completamente sviluppato. Verny ha aggiunto: “Non c’è motivo di credere che ciò che viene detto o ciò che fa la madre non abbia alcun effetto sul nascituro”. Cantare o suonare musica sembra avere un particolare effetto. Ai feti “non piacciono né la musica a volume forte né il rock ‘n’ roll né I grandi pezzi orchestrali di Beethoven”.
A dimostrazione di ciò, ci sono casi di feti che hanno iniziato a scalciare e a muoversi come matti durante concerti rock, obbligando alcune donne ad andarsene. In qualche caso, i bambini possono arrivare a scalciare con tale forza da arrivare a rompere le costole della madre. Al contrario, se l’addome viene colpito o accarezzato ripetutamente con delicatezza, il feto “giocherà” spingendosi all’indietro.
Sei una donna che in dolce attesa? Scegli attentamente la musica, o tuo figlio si ribellerà precocemente!