Listen

Description

Un produttore giapponese di altoparlanti ha sviluppato un sistema per la riproduzione di musica per favorire la crescita delle piante in una serra. Secondo un tecnico, la musica stimola l’apertura degli stomi delle piante. Gli stomi sono delle minuscole aperture su una foglia che permettono alla pianta di respirare.

Tuttavia, non va bene tutta la musica. Per esempio, secondo il Mainichi Shimbun, un quotidiano giapponese, in India è stata notata una pianta che appassiva se esposta a martellanti ritmi di batteria. Si ritiene che le piante siano vulnerabili alla musica il cui tempo è rapido, in particolare al rock ‘n’ roll. I gestori di una fattoria di Osaka, che utilizzano la musica per accelerare la crescita del prodotto agricolo, affermano: “La musica deve essere limitata solo al genere classico”. Secondo loro, infatti, meloni e pomodori hanno un gusto musicale predefinito e preferito: Mozart, Bach e Vivaldi.