Listen

Description

Il Festival di Sanremo ha prodotto numerosi brani che hanno ottenuto successo internazionale. Fra questi, alcuni si distinguono per la loro popolarità globale:

Nel blu, dipinto di blu (Volare) – Domenico Modugno

Presentata al Festival di Sanremo nel 1958, questa canzone ha raggiunto la vetta della classifica Billboard Hot 100 negli Stati Uniti, rimanendo al primo posto per 5 settimane non consecutive. Ha inoltre vinto i primi Grammy Awards come Record of the Year e Song of the Year nel 1959.

Piove (Ciao, ciao bambina) – Domenico Modugno

Interpretata al Festival di Sanremo nel 1959, ha consolidato il successo internazionale di Modugno, diventando popolare in diversi paesi.

Io che non vivo (senza te) – Pino Donaggio

Presentata al Festival di Sanremo nel 1965, è stata successivamente registrata in inglese da Dusty Springfield con il titolo You Don’t Have to Say You Love Me, raggiungendo la prima posizione nella UK Singles Chart e la 4a nella Billboard Hot 100. Anche Elvis Presley ne ha realizzato una versione di successo nel 1970.

Non amarmi – Aleandro Baldi e Francesca Alotta

Vincitrice della sezione Nuove Proposte nel 1992, è stata reinterpretata da Jennifer Lopez e Marc Anthony come No Me Ames, raggiungendo la prima posizione nella Billboard Hot Latin Songs chart e ottenendo una candidatura ai Latin Grammy Awards.

Che sarà – Ricchi e Poveri e José Feliciano

Presentata al Festival di Sanremo nel 1971, la versione spagnola ha raggiunto la prima posizione in Spagna e in America Latina, diventando un successo internazionale.

Fra questi brani sanremesi, Nel blu, dipinto di blu di Domenico Modugno è probabilmente il brano di Sanremo più ascoltato e riconosciuto a livello mondiale, grazie alle sue vendite, ai premi ricevuti e alla sua presenza nelle classifiche internazionali.