Secondo The
Star, periodico di Johannesburg, Sud Africa, fino a un terzo
di tutte le collisioni veicolari in quel paese è causato dall’affaticamento del
conducente. Questo può essere letale quanto guidare sotto l’influenza dell’alcol
o dell’eccesso di velocità. Alcuni dei sintomi dell’affaticamento del
conducente sono gli occhi doloranti o pesanti, sognare a occhi aperti e
allontanarsi dalle linee al centro della carreggiata. Un pericolo legato alla stanchezza
al volante è che i conducenti potrebbero non riconoscere le loro condizioni
fino a quando non è troppo tardi. Musica, caffè o aria fresca potrebbero non
risolvere il problema. In effetti, cercare di combattere la stanchezza può solo
ridurre il livello di concentrazione del conducente. Un portavoce della
Direzione della Sicurezza del Traffico consiglia:
“C’è solo una cosa da fare se ti senti stanco al volante: fa’
subito una pausa. Allontanati dalla zona trafficata, magari raggiungendo un’area
di sosta, e riprendi il tuo viaggio solo dopo che ti sei completamente riposato”.