Ogni anno la tubercolosi (TB) uccide più adulti rispetto all’AIDS, alla malaria e alle malattie tropicali messi insieme, afferma l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Ogni secondo, qualcuno da qualche parte è infetto da tubercolosi. Il bacillo della tubercolosi può essere trasmesso da un colpo di tosse o da uno starnuto. Secondo l’OMS centinaia di milioni di persone sono state infettate dalla tubercolosi; un decimo di queste potrebbe morirne. Peggio ancora, l’emergere di ceppi di tubercolosi resistenti ai farmaci minaccia di rendere la malattia incurabile. Secondo l’OMS, “solo il 5-10% delle persone infette da tubercolosi si ammala o si infetta, perché il sistema immunitario arresta i bacilli della tubercolosi”. Tuttavia, la pandemia è così grave che per l’OMS è un’”emergenza globale” sin dagli anni ’90. Questa è stata la prima volta nella storia in cui l’OMS ha fatto una dichiarazione del genere.