Listen

Description

Migliorare le abilità chirurgiche

La sezione “Medical News” del Journal of American Medical Association (JAMA) riporta un approfondimento sul “sangue artificiale” (Fluosol-DA) sviluppato in Giappone poco più di 40 anni fa. All’inizio fu testato su tre americani. L’articolo spiegava che un tale sostituto potrebbe “essere un vantaggio”. Il Journal aggiungeva anche che alcuni “medici non hanno voluto correre il rischio di far sanguinare i pazienti per evitare che morissero; così hanno rifiutato il trattamento”. D’altra parte, JAMA riporta il seguente commento su un chirurgo che ha usato quel sostituto del sangue:

“Nel corso degli anni, [il chirurgo californiano Ron] Lapin ha eseguito interventi chirurgici [senza sangue] su [migliaia di pazienti], spesso usando l’elettro cauterizzazione per ridurre al minimo il sanguinamento. Solo 3 di questi pazienti sono morti… Anche senza il Fluosol, dice Lapin, ‘tendiamo a trasfondere un po’ troppo in questo paese. Lavorare senza sangue è un’abilità tecnica che chiunque può imparare’”.

Alluminio e senilità

Utilizzando un metodo analitico molto sensibile, 2 ricercatori hanno confermato le precedenti scoperte relative a un legame fra alluminio e senilità negli anziani. Un articolo della rivista Science News dice che, servendosi sia della microspia elettronica a scansione che della spettrometria a raggi X, hanno rilevato “un sacco di alluminio nei neuroni contenenti grovigli neurofibrillari” nei cervelli degli anziani. La rivista aggiunge che l’alluminio è stato “introdotto nelle nostre vite attraverso vari prodotti industriali: aeroplani, autobus, camion, finestre, coperture, fogli, utensili da cucina, ecc.”.

Denti e musica

Un falegname di Long Island, New York, non riusciva a dormire perché continuava a sentire musica rock anche se la radio era spenta. Così chiamò la polizia. Il poliziotto incaricato delle indagini notò un debole rumore proveniente dalla testa del denunciante. Scoprì che, coprendo un orecchio di quest’uomo, si poteva ascoltare chiaramente della musica! L’ufficiale provò diverse frequenze della radio finché ne trovò una coincidente: la trasmissione proveniva da Hamden, nel Connecticut, a circa 30 miglia (48 km) di distanza. Come spiegare quanto stava succedendo a quel falegname? Come spiegare la ricezione della musica rock? La causa fu fatta risalire a due denti artificiali. Sembra che il metallo dei denti fungesse da ricevitore radio, mentre la mascella del falegname amplificava la musica direttamente al suo orecchio.

Terapia con lamine d’oro

La dottoressa Naomi Kanof, dermatologa di Washington che insegna alla Georgetown University Medical School, crede da diverso tempo che le lamine d’oro siano efficaci nel trattamento delle ulcere cutanee ostinate. Ha pubblicato diversi studi che dimostrerebbero un certo successo con la terapia delle lamine d’oro. La lamina d’oro, ottenuta presso negozi di articoli d’arte, viene prima sterilizzata in un’autoclave. Viene quindi tagliata a pezzi e modellata sulla ferita. Nel frattempo, il medico pulisce l’ulcera, che viene purificata con alcol. La lamina d’oro diventa quindi l’unica medicazione e può essere cambiata ogni 5-7 giorni. La dottoressa Kanof ritiene che il vantaggio della terapia con lamine d’oro per le ulcere cutanee aiuti il corpo a mandare più sangue alla ferita.