La Guerra tra Iran e Iraq fu più lunga rispetto alla Seconda guerra mondiale. I 2 vicini islamici in guerra restarono bloccati saldamente in quel conflitto per 7 anni. Cosa diede a quella guerra un “potere così resistente”? Work in Progress, il bollettino dell’Università delle Nazioni Unite,osserva che, per prima cosa, numerosi paesi furono ansiosi di fornire la tecnologia indispensabile per la guerra, ovvero le armi. Di conseguenza, il bollettino afferma:
“Gli iracheni schierano combattenti MIG sovietici armati di missili Exocet francesi, mentre gli iraniani rispondono con jet F-5 americani e carri armati britannici Chieftain”.
Demos, una pubblicazione dell’Istituto demografico interuniversitario olandese, stima che ci furono da 330.000 a 600.000 vittime: in media 125-225 persone morirono ogni giorno durante quel conflitto.