300 adolescenti a lezione di cyberbullismo e discorsi d’odio grazie ad un corso dell'Università di Modena e Reggio Emilia. L’iniziativa, che si ripete per il secondo anno consecutivo, vede la collaborazione tra il liceo Muratori-San Carlo con la partecipazione degli studenti delle classi seconde, e il Centro interdipartimentale di ricerca su discriminazioni e vulnerabilità dell’ateneo. Articolato in diversi laboratori, il percorso è partito lo scorso gennaio parlando di "Uso consapevole della rete". Abbiamo raggiunto Thomas Casadei, uno dei professori coordinatori, che ci ha raccontato qualcosa di più. Mentre sono ancora tante le notizie di cronaca di giovani e giovanissimi che vessano i coetanei e si fanno protagonisti di pericolose bravate, si è abbassata anche l’età dei ragazzi interessati dal fenomeno, come ci spiega il Prof. Cesare Trabace, che ha tenuto uno dei laboratori del progetto. Un percorso all’insegna della conoscenza, per capire e soprattutto prevenire questo fenomeno, favorito da un utilizzo poco consapevole della rete.