Sono tante, ricche e diverse le storie dei volontari di origine straniera intervistati nell’ambito della prima ricerca nazionale promossa da Csvnet e realizzata dal Centro studi Medì – migrazioni nel Mediterraneo. L’indagine è contenuta nel volume “Volontari inattesi. L’impegno sociale delle persone di origine immigrata”, è stata condotta tra il 2018 e il 2019 tramite 658 questionari e oltre 100 interviste in 163 città italiane, coinvolgendo migranti provenienti da 80 Paesi. Maurizio Ambrosini, sociologo dell’Università di Milano, che ha curato la ricerca insieme a Deborah Erminio, dell’Università di Genova, ci racconta qualcosa di più di questo progetto. Dalla ricerca emergono dati inediti, che sfatano tanti pregiudizi. Gli immigrati nel nostro paese sono giovani, istruiti, integrati e fanno volontariato regolarmente. Scopriamo i dati nel dettaglio insieme al sociologo Maurizio Ambrosini.