Milano, si sa, è la capitale indiscussa della moda italiana. E proprio qui da qualche anno è attiva Kechic, una sartoria multietnica nata dalla passione di due amici che vi presentiamo in questa puntata. Lui si chiama Cheick Diattara ed è originario di Dakar, nel Senegal. Assieme a Valeria Zanoni, esperta di comunicazione, ha dato vita a quello che non è solo un marchio di abbigliamento italo africano, ma è anche uno spazio di creatività, relazioni e convivenza tra le diversità. Cheick, colpito dalla poliomielite da bambino, è arrivato nel nostro Paese insieme ad una compagnia di musicisti e ballerini africani su sedia a rotelle, ed è poi rimasto per giocare a basket nella squadra del Cantù e poi nel Seregno. L’incontro con Valeria Zanoni è avvenuto ad un Festival culturale e da qui è nato KeChick, un progetto che accosta la vivacità colorata delle stoffe africane con la tradizione artigiana del made in Italy. La sartoria sociale ha sede in un piccolo atelier-laboratorio nel quartiere Isola, a Milano, dove è possibile scegliere di persona stoffe e modelli per capi su misura.