Le restrizioni sociali imposte dalla pandemia da Coronavirus hanno condizionato pesantemente la vita di tutti, in particolare quella di bambini e ragazzi: l’allontanamento forzato dagli amici, dalla scuola e dalle attività ludiche di gruppo hanno causato stress emotivo, ansie e preoccupazioni creando un potenziale rischio per la stabilità psico-emotiva delle nuove generazioni. Sos Villaggi dei bambini, associazione impegnata nel sostegno di minori privi di cure familiari o a rischio di perderle, ha fornito risposte efficaci grazie ai programmi per il contenimento e la mitigazione degli effetti del Covid19. Tra questi, il Progetto BenEssere volto a tutelare la salute mentale e fisica di 800 tra bambini, ragazzi e famiglie.
Ce ne parla Samantha Tedesco, pedagogista e Responsabile Programmi e Advocacy di Sos Villaggi dei Bambini. Le misure di contenimento per la pandemia sono state messe in atto anche nelle case famiglia di Sos Villaggi dei Bambini. Scopriamo come, sempre insieme a Samantha Tedesco.